Banca dati europea su etichette energetiche elettrodomestici

Online la banca dati pubblica EPREL (European Product Registry for Energy Labelling), creata dalla Commissione Europea per offrire ai consumatori la possibilità di confrontare oltre un milione di modelli di “prodotti connessi all’energia” presenti sul mercato comunitario.

La banca dati EPREL è operativa per i fornitori (produttori, importatori o rappresentanti autorizzati) dal 1° gennaio 2019, che da quella data hanno l’obbligo di registrare al suo interno i modelli dei prodotti oggetto di etichettatura energetica comunitaria prima di immetterli sul mercato europeo.
La legislazione sull’etichettatura energetica copre oltre 30 diverse categorie di prodotti: frigoriferi e congelatori domestici, lavastoviglie, lavatrici, asciugatrici, forni e cappe da cucina, condizionatori, display elettronici (TV, monitor, segnaletica), caldaie, scaldabagni, stufe e caminetti, sorgenti luminose, apparecchi per la refrigerazione professionale, apparecchi per la refrigerazione con funzione di vendita diretta, dispositivi solari per caldaie e scaldacqua, unità di ventilazione e pneumatici.

Con riferimento ai criteri di vaglio tecnico per la tassonimia europea, questa banca dati può rappresentare un utile strumento per comprendere come adempiere al requisito «nelle due classi di efficienza energetica popolate più elevate» usato al punto 3.5 in relazione agli elettrodomestici e, ove applicabile, nei criteri di vaglio tecnico al punto 7.3.

Questo requisito riguarda le due classi di efficienza energetica più elevate che sono popolate, ovvero nelle quali sono presenti almeno alcuni prodotti disponibili sul mercato. La banca dati EPREL fornisce una panoramica dei prodotti disponibili sul mercato (sulla base di dati ufficiali) utile a individuare le classi popolate più elevate.

LINK: https://eprel.ec.europa.eu/screen/home

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.