Pubblicata la Prassi di Riferimento UNI/PdR 75:2020 “Decostruzione selettiva – Linea guida per la decostruzione selettiva e il recupero dei rifiuti in un’ottica di economia circolare”.
La prassi di riferimento delinea un processo per la decostruzione selettiva e il recupero dei rifiuti in un’ottica di economia circolare. La descrizione del processo prende in considerazione sia gli edifici esistenti (costruito) da ristrutturare o da demolire, sia quelli di nuova realizzazione (nuova costruzione): per i primi (edifici esistenti) deve essere utilizzato il database dei materiali destinabili al riciclo e al riuso costruito in fase di indagine (audit predemolizione); per i secondi (edifici di nuova costruzione) si deve compilare il database dei materiali previsti da progetto.
Il processo di decostruzione selettiva si suddivide in tre fasi:
- progettuale,
- operativa,
- aggiornamento del database/elenco consuntivo dei materiali utilizzati nel costruito.
Questa guida può essere utile riferimento per il rispetto del criterio 2.6.2 del CAM edilizia e supporto per le analisi relative alla Scheda 5 (cantieri) dei principi DNSH, con riferimento al requisito sull’economia circolare.