Comunità Energetiche e DNSH

In consultazione pubblica lo schema di decreto per le comunità energetiche rivolto a imprese, cittadini, attori istituzionali e consumatori.

Di particolare interesse l’introduzione del requisito che “gli impianti devono possedere i requisiti prestazionali e di tutela ambientale necessari per rispettare il principio del “Do No Significant Harm” (DNSH)”.

Sebbene l’approccio sia condivisibile, si annota una vaghezza del requisito: in prima istanza verrebbe da ricondurre la richiesta alla missione M2, componente C2, Investimento 1.2 “Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l’auto-consumo” che nella Guida Operativa del MEF richiama le schede 5, 12 e 14.

Oltre alle schede riportati in mappatura si segnalano tuttavia altre schede applicabili, specie da giugno 2023 in cui è stata resa disponibile anche la scheda riguardante l’idroelettrico.

Le schede che possono pertanto riguardare gli aspetti di produzione energia per una Comunità Energetica Rinnovabile sono le seguenti:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.