Ai nastri di partenza i progetti finanziati con il Programma Nazionale Metro Plus e città medie Sud 2021-2017.
Un primo inquadramento riguardo al tema DNSH, ormai fondamentale in tutti i finanziamenti europei.
Il nuovo Programma riprende e potenzia quanto già fatto nel periodo 2014-2020, concentrando la sua azione su interventi di sviluppo urbano, sulle tematiche relative al digitale, mobilità, efficientamento energetico e inclusione sociale.
Strutturato su diveri obiettivi di policy, prevede interventi mirati in 14 Città metropolitane e 39 città Medie del Sud.
Anche in questo caso i progetti che saranno realizzati dovranno, dall’ideazione alla realizzazione, rispettare il principio DNSH.
Per la valutazione del rispetto del principio di “non arrecare danno significativo all’ambiente”, come nell’ambito del PNRR, è già stata fatta una prima valutazione in fase di stesura e approvazione del Programma, descritta in un apposito Rapporto Ambientale. Tale valutazione è stata redatta con riferimento alla Guida Operativa per l’applicazione del principio DNSH (vigente ai tempi della stesura del Programma, quindi in edizione 2021), andando a ricondurre – in buona sostanza – le tipologie di intervento alle schede tecniche presenti nella Guida. Sulla base di quelle schede, nell’ambito del PON sono state elaborare delle ulteriori check list degli elementi di controllo del DNSH.
Riportiamo di seguito un estratto riepilogativo del percorso DNSH, sul quale dovranno incardinarsi le fasi di progettazione ed esecuzione delle opere.
Rispetto alla Guida MEF per il PNRR, allo stato attuale non sono ancora stati esplicitati i criteri di verifica ex-post, tuttavia trattandosi di schede “derivate” dalla schede della Guida Operativa MEF si può ipotizzare di lavorare per analogia con quanto lì riportato. E’ importante, infatti, poter traguardare anche cosa significhi “in pratica” fare DNSH in fase realizzativa, per poter impostare correttamente il progetto e dare le corrette indicazioni in fase di appalto sia al DL che alle imprese.
PON-DNSH