La Scheda 5 (cantieristica generica) richiama, tra i requisiti, l’impiegno di mezzi ibridi o mezzi diesel che rispettino il criterio Euro 6 o mezzi d’opera non stradali con efficienza motoristica non inferiore al modello standard europeo TIER 5.
Premesso, come già illustrato, che i requisiti elencati nella scheda non hanno carattere prescrittivo – a meno che siano previsti da normative specifiche – e che potranno essere selezionati o meno dall’Amministrazione come criteri di premialità, riportiamo per informazione l’esperienza di come le autorità locali di Oslo stiano sperimentando l’utilizzo degli appalti pubblici per decarbonizzare i cantieri della capitale.
Annotiamo infine come l’utilizzo di mezzi a basso impatto sia un criterio premiante nel protocollo ENVISION, in particolare al punto RA2.2., che prevede premialità per
a. Attrezzature da costruzione Tier IV o Tier III con le migliori tecnologie disponibili (BAT) per almeno il 75% della flotta di attrezzature non stradali di potenza superiore a 50 cavalli;
b. Combustibili alternativi nelle attrezzature pesanti, come il biodiesel, per almeno il 5% del consumo totale di carburante;
c. Veicoli di progetto ibridi o completamente elettrici per almeno il 50% della flotta;
d. Attrezzature elettrificate per almeno il 20% delle attrezzature (rispetto ai motori a gas o diesel);