Tra i vari elementi di controllo, in diverse Schede Tecniche si fa riferimento alla corretta gestione delle terre e rocce da scavo, ai sensi della normativa vigente, con la domanda nelle check list “E’ stata attivata la procedura di gestione terre e rocce da scavo di cui al D.P.R. n.120/2017?”
schede techicne
DNSH e REACH
In diverse schede tecniche presenti nella Guida Operativa per l’applicazione del DNSH negli interventi del PNRR si fa riferimento alla richiesta che “per i materiali in ingresso non potranno essere utilizzati componenti, prodotti e materiali conten enti sostanze pericolose di cui al “Authorization List” presente nel regolamento REACH”. Ma cosa vuol dire, in pratica, questa richiesta?
Apparecchiature elettroniche (scheda 3)
Proponiamo di seguito una sorta di “vademecum” per orientarsi nelle richieste relative alla scheda 3, sulle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Comunità Energetiche e DNSH
Pubblicate dal GSE le check list per il rispetto del principio di “non arrecare danno significativo” nell’ambito dei progetti di Comunità Energetiche Rinnovabili.
Recupero rifiuti in cantiere: frantumazione
Una delle opzioni possibili per la gestione dei rifiuti da demolizione è il recupero direttamente in cantiere di tali rifiuti, attraverso le attività di frantumazione e successivo reimpiego nel medesimo cantiere come sottofondi o altre destinazioni compatibili.
Demolizione e ricostruzione e amianto
La scheda tecnica 1 – relativa agli edifici di nuova costruzione – ricomprende anche le attività di demolizione e ricostruzione, ma non prevede, come la scheda 2, la verifica della mappatura dei materiali contententi amianto.
DNSH e mezzi di cantiere
Quali sono i requisiti minimi per i mezzi di cantiere per poter rispettare il principio di “non arrecare danno significativo” all’ambiente?
Check list DNSH: cosa sapere
Il cuore del DNSH sono le check list collegate alle schede tecniche: sono forse le evidenze più importanti, anche perchè sono tipicamente richieste dai sistemi di rendicontazione.
Ci sono alcuni aspetti fondamentali e imprescindibili per poterle affrontare.
DNSH veicoli: aggiornate scheda tecnica e check list
Disponibile nella sezione dedicata del portale ItaliaDomani una nuova versione della Scheda 9 “Acquisto, noleggio, leasing di veicoli” e della relativa lista di controllo della Guida Operativa per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (DNSH). L’aggiornamento dà seguito ai chiarimenti e specificazioni della Commissione UE.
DNSH e piste ciclabili
Nell’ambito degli interventi di realizzazione infrastrutture per la mobilità personale, ciclologistica, la scheda tecnica applicabile è la numero 18, con corrispondente check list.