Nell’ambito degli interventi di realizzazione infrastrutture per la mobilità personale, ciclologistica, la scheda tecnica applicabile è la numero 18, con corrispondente check list.
rendicontazione
Linee guida delle procedure atte a verificare il rispetto del principio “non arrecare un danno significativo” (DNSH) nelle fasi di programmazione, selezione e attuazione,rendicontazione e controllo dei progetti PNRR
Pubblicata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy una linea guida per la verifica del DNSH specificatamente nell’ambito degli investimenti di sua competenza.
Gli errori più frequenti
Dall’esperienza di validazione progetti e di assistenza al RUP, abbiamo riscontrato “orrori” molto frequenti che vogliamo condividere sia per i RUP sia per i progettisti, in modo che possano tenerne presente per quanto di loro competenza.
Rifiuti di cantiere e DNSH
Diverse Schede Tecniche prevedono di dimostrare è che almeno il 70% (in termini di peso) dei rifiuti da costruzione e demolizione sia stato destinato al riutilizzo, al riciclaggio o ad altri tipi di recupero di materiale.
Vediamo come può essere attestato il rispetto di questo requisito.
Rendicontazione DNSH
La circolare RGS n. 30 del 11 agosto 2022 evidenzia le modalità operative con cui le amministrazioni devono asseverare il rispetto del principio DNSH nelle diverse fasi attuative delle misure, a partire dalla selezione dei progetti fino alla rendicontazione.