Home page

Sulla base dell’esperienza maturata, rendiamo disponibile gratuitamente un corso pratico e sintetico sul principio di “non arrecare danno significativo” (DNSH) per RUP e tecnici degli Enti Pubblici, con indicazioni pratiche sulla fase di progetto e di cantiere, ovvero sulle relazioni e check list DNSH e sul monitoraggio e rendicontazione.

> Guarda gratis il corso (4 video per 45 minuti totali)

DNSH in pratica

No post found!

Ultimi inserimenti riguardanti gli aspetti “pratici” di verifica del rispetto del principio DNSH

No post found!

Ultime notizie

Ultime notizie riguardanti documenti ufficiali, linee guida o strumenti utili

Linee guida per i Soggetti attuatori delle misure PNRR di competenza del MASE

Disponibile la nuova versione del Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) per l’attuazione delle misure PNRR di competenza del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per garantire l’efficace attuazione degli interventi PNRR. Tra gli strumenti operativi allegati sono ricomprese le Linee guida per i Soggetti attuatori. Tramite questo strumento, il MASE intende fornire ai…

Leggi tutto

Aggiornamento FAQ

Sul portale ItaliaDomani sono state aggiornate le “Domande Frequenti” riguardo al DNSH. LINK: https://www.italiadomani.gov.it/content/sogei-ng/it/it/faq/il-principio-dnsh.html

Leggi tutto

Edifici ed infrastrutture sostenibili

Il principio di “non arrecare danno significativo all’ambiente” ben si sposa con scelte progettuali sostenibili legate agli schemi di certificazione LEED ed ENVISION. Riportiamo un interessante inquadramento con focus specifico sulle opere in calcestrutto prefabbricato. LINK: https://www.ingenio-web.it/articoli/edifici-e-infrastrutture-sostenibili-i-protocolli-leed-ed-envision/

Leggi tutto

Cloud e digitale: aggiornamento Guida Operativa

Con Decreto 195/2022 della Presidenza del Consiglio dei Ministri è stata chiarita la non applicabilità del principio DNSH per alcune misure relative al tema Digitale ed è stato aggiornato l’allegato esplicativo per le altre misure. Il Decreto citato recepisce alcune modifiche già introdotte dalla Guida Operativa di ottobre 2022, integrando l’Allegato 4 degli avvisi…

Leggi tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10