Home page

Sulla base dell’esperienza maturata, rendiamo disponibile gratuitamente un corso pratico e sintetico sul principio di “non arrecare danno significativo” (DNSH) per RUP e tecnici degli Enti Pubblici, con indicazioni pratiche sulla fase di progetto e di cantiere, ovvero sulle relazioni e check list DNSH e sul monitoraggio e rendicontazione.

> Guarda gratis il corso (4 video per 45 minuti totali)

DNSH in pratica

No post found!

Ultimi inserimenti riguardanti gli aspetti “pratici” di verifica del rispetto del principio DNSH

No post found!

Ultime notizie

Ultime notizie riguardanti documenti ufficiali, linee guida o strumenti utili

Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi

Pubblicati dal Ministero aggiornamenti riguardanti gli adempimenti in materia di DNSH per gli interventi M1C3 Investimento 1.2. Gli istituti pubblici non MIC (soggetti attuatori) beneficiari del finanziamento PNRR Inv. 1.2 di cui al decreto n.156/2023 devono sottoscrivere il Disciplinare d’obblighi relativo al proprio intervento. Tale disciplinare fa riferimento ad un “Allegato B”, in cui sono…

Leggi tutto

Bandi Piemonte e DNSH

Con il nuovo ciclo di finanziamenti europei gestiti dalle Regioni, inizia il percorso di integrazione del rispetto del principio DNSH anche nei bandi dedicati a imprese e privati. Segnaliamo, in particolare, il bando su efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese, che suscita sempre grande interesse. Con apertura a sportello da marzo fino a…

Leggi tutto

Vademecum DNSH – impianti

Pubblicato da IFEL il nuovo vademecum, che comprende le Schede Tecniche relative agli impianti e un fac-simile della Relazione DNSH. Il secondo Quaderno operativo è relativo all’ambito Impianti. Al suo interno vengono dettagliate le Schede Tecniche relative agli impianti, ovvero per interventi che riguardano la produzione elettrica da pannelli solari, impianti eolici, biomassa, biogas…

Leggi tutto

Linee Guida DNSH per Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità – Nuovi progetti

Pubblicate le Linee Guida per i “NUOVI PROGETTI” di cui all’investimento “Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità” gestiti dall’Agenzia per la coesione territoriale. Nell’ambito del PNRR, gli interventi relativi alla Missione n. 5 “Inclusione e Coesione” del Piano nazionale ripresa e resilienza (PNRR), Componente 3: “Interventi speciali per la coesione territoriale”…

Leggi tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10