4 concetti chiave che riguardano il principio di “non arrecare danno significativo all’ambiente”, per potersi orientare in questo nuovo adempimento.
DNSH
Cloud e digitale: aggiornamento Guida Operativa
Con Decreto 195/2022 della Presidenza del Consiglio dei Ministri è stata chiarita la non applicabilità del principio DNSH per alcune misure relative al tema Digitale ed è stato aggiornato l’allegato esplicativo per le altre misure.
Attrattività dei borghi
Il Ministero della Cultura ha pubblicato un elenco di documentazione richiesta ai beneficiari dei finanziamenti dell’Investimento 2.1 Attrattività dei borghi (finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU) per soddisfare il rispetto del DNSH.
Aggiornamento della Guida Operativa del MEF
Interessante incontro organizzato da IFEL di illustrazione della Guida e degli Aggiornamenti di ottobre 2022.
Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi
La Direzione Generale Musei del Mnistero della Cultura ha emanato una nota specifica a seguito dell’emanazione dell’aggiornamento della Guida Operativa del MEF per l’intervento M1C3 Investimento 1.2.
Comunità Energetiche e DNSH
In consultazione pubblica lo schema di decreto per le comunità energetiche rivolto a imprese, cittadini, attori istituzionali e consumatori.
Di particolare interesse l’introduzione del requisito che “gli impianti devono possedere i requisiti prestazionali e di tutela ambientale necessari per rispettare il principio del “Do No Significant Harm” (DNSH)”.
Fotovoltaico e DNSH
Con l’edizione 2022 della Guida Operativa tutti gil impianti fotovoltaici sono soggetti agli adempimenti previsti dalla scheda 12, relativa a qualsiasi investimento che preveda la costruzione o gestione di impianti che generano elettricità a partire dalla tecnologia fotovoltaica (PV), nonché l’installazione, la manutenzione e la riparazione di sistemi fotovoltaici solari e le apparecchiature ad essi complementari.
Linee Guida DNSH per Strutture sanitarie di prossimità territoriale
Pubblicate le Linee Guida per le farmacie rurali beneficiarie dei contributi nell’ambito del PNRR, Missione M5C3 – Investimento 1.1.2 “Strutture sanitarie di prossimità territoriale”, gestiti dall’Agenzia per la coesione territoriale.
Aggiornamento Guida operativa per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente
Con la Circolare del 13 ottobre 2022 “Aggiornamento Guida operativa per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (cd. DNSH)” della Ragioneria Generale dello Stato, è stato effettuato un aggiornamento della mappatura che associa le checklist DNSH e gli investimenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Rendicontazione DNSH
La circolare RGS n. 30 del 11 agosto 2022 evidenzia le modalità operative con cui le amministrazioni devono asseverare il rispetto del principio DNSH nelle diverse fasi attuative delle misure, a partire dalla selezione dei progetti fino alla rendicontazione.