Home page

Sulla base dell’esperienza maturata, rendiamo disponibile gratuitamente un corso pratico e sintetico sul principio di “non arrecare danno significativo” (DNSH) per RUP e tecnici degli Enti Pubblici, con indicazioni pratiche sulla fase di progetto e di cantiere, ovvero sulle relazioni e check list DNSH e sul monitoraggio e rendicontazione.

> Guarda gratis il corso (4 video per 45 minuti totali)

DNSH in pratica

No post found!

Ultimi inserimenti riguardanti gli aspetti “pratici” di verifica del rispetto del principio DNSH

No post found!

Ultime notizie

Ultime notizie riguardanti documenti ufficiali, linee guida o strumenti utili

Attrattività dei borghi

Il Ministero della Cultura ha pubblicato un elenco di documentazione richiesta ai beneficiari dei finanziamenti dell’Investimento 2.1 Attrattività dei borghi (finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU) per soddisfare il rispetto del DNSH. Con apposita Nota, il Ministero competente ha segnalato le schede e le relative check list di interesse per gli interventi relativi all’investimento “attrattivià…

Leggi tutto

Vademecum DNSH

Pubblicato il primo Quaderno operativo realizzato da IFEL, relativo all’ambito Edilizia e Cantieristica. Ciascun Quaderno operativo riprende le Schede tecniche contenute nella Guida Operativa per il rispetto del principio DNSH approvata dalla Ragioneria Generale dello Stato attraverso la Circolare n. 33/2022, aggregandole per ambiti tematici simili. Per ciascuna schede, si individua l’ambito di applicazione,…

Leggi tutto

Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi

La Direzione Generale Musei del Mnistero della Cultura ha emanato una nota specifica a seguito dell’emanazione dell’aggiornamento della Guida Operativa del MEF per l’intervento M1C3 Investimento 1.2. Per quanto di interesse ai fini della “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi”, la Guida Operativa colloca l’Investimento 1.2. nel REGIME 2,…

Leggi tutto

Comunità Energetiche e DNSH

In consultazione pubblica lo schema di decreto per le comunità energetiche rivolto a imprese, cittadini, attori istituzionali e consumatori. Di particolare interesse l’introduzione del requisito che “gli impianti devono possedere i requisiti prestazionali e di tutela ambientale necessari per rispettare il principio del “Do No Significant Harm” (DNSH)”. Sebbene l’approccio sia condivisibile, si annota…

Leggi tutto
1 2 3 4 6 7 8 9 10