Si riportano di seguito i riferimenti a Circolari, FAQ e documenti utili sul tema DNSH, senza la pretesa che siano esaustivi. Vi preghiamo cortesemente di segnalarci mancanze o errori, al fine di poter integrare e mantenere aggiornata la pagina.
Circolari
- MIMS (Ministero Infrastrutture e Mobilità Sostenibile): SI.GE.CO. – Sistema di Gestione e Controllo PNRR del 30/06/2022, pubblicato il 22/07/2022, in particolare “ALLEGATO 2A – Istruzioni relative al rispetto del principio “DNSH – Do no significant harm” nell’attuazione degli interventi di competenza del MIMS finanziati dal PNRR”;
- MISE (Ministero dello Sviluppo Economico): Circolare n. 120820 del 28 marzo 2022, intitolata “Contratti di sviluppo di cui al decreto del 9 dicembre 2014. Valutazione del principio DNSH ai fini del finanziamento con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza”;
- MISE: Circolare 22 aprile 2022, n.154211 intitolata “Accordi per l’innovazione, di cui al decreto del 31 dicembre 2021. Valutazione del principio DNSH ai fini del finanziamento con le risorse del Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza”;
- Ministero della Sanità: “Guida pratica sull’applicazione dei criteri DNSH” del 30.06.22;
- MITD (Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale): “Istruzioni operative per il rispetto del principio DNSH ad uso dei soggetti attuatori del PNRR per gli investimenti a titolarità del Dipartimento per la Trasformazione Digitale” (Allegato 4 – DNSH);
- Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per le Politiche di Coesione) – MITE (Ministero per la Transizione Ecologica): “Attuazione del Principio orizzontale DNSH (DO NO SIGNIFICANT HARM) nei programmi cofinanziati dalla politica di coesione 2021-2027”;
- Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per le Politiche di Coesione: LINEE GUIDA SULLA VERIFICA DEL RISPETTO DEL PRINCIPIO DI NON ARRECARE DANNO SIGNIFICATIVO ALL’ AMBIENTALE (DNSH), Investimento 1.1.1. Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture di comunità,
- Vademecum MASE per progetti di competenza: https://www.mase.gov.it/direzioni/unita-di-missione-il-pnrr
FAQ
M2C1 INV. 3.2 – GREEN COMMUNITIES
NUOVE FAQ SULL’ATTUAZIONE DEI PIANI
Link: https://www.affariregionali.it/media/509200/faq_servizio_i_rev19092023_def_pubblicata.pdf
M4C1 INV. 1.1 – ASILI NIDO – POLI INFANZIA
MATERIALI DEL WEBINAR FORMATIVO DEL MEF CON LA PARTECIPAZIONE DI ANCI LOMBARDIA (14 SETTEMBRE 2023)
Link: https://anci.lombardia.it/dettaglio-news/20239211648-pnrr-webinar-asili-e-nuove-scuole-materiali-formativi/anci.lombardia.it
M5C3 INV. 1.1.1 – INFRASTRUTTURE SOCIALI
FAQ FASE DI ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI (1 SETTEMBRE 2023)
Link: https://www.agenziacoesione.gov.it/wp-content/uploads/2023/09/FAQ-attuazione-Ed_2-del-1-settembre-2023.pdf
SCHEDE INFORMATIVE PER IL MONITORAGGIO DEGLI INVESTIMENTI E SISTEMA REGIS
Link: https://politichecoesione.governo.it/media/me5pwgkn/schede-informative_monitoraggio-degli-investimenti-m5c3-111-12-13-e-sistema-regis.pdf
M5C2 INV. 2.1- RIGENERAZIONE URBANA
CIRCOLARE N. 94 DEL 8 AGOSTO 2023 DEL MINISTERO DELL’INTERNO – PNRR RISPOSTE AI QUESITI
Link: https://dait.interno.gov.it/documenti/circ-dait-094-finloc-08-08-2023.pdf
M2C4 INV. 2.2 – PICCOLE E MEDIE OPERE
MATERIALI DEL WEBINAR FORMATIVO DEL MEF CON LA PARTECIPAZIONE DI ANCI LOMBARDIA (2 AGOSTO 2023)
Link: https://anci.lombardia.it/dettaglio-news/202383111-pnrr-webinar-medie-opere-materiali-formativi/
MATERIALI DEL WEBINAR FORMATIVO IFEL SULLE NOVITA’ APPLICAZIONE DNSH
Link: https://elearning.fondazioneifel.it/course/info.php?id=175
Missione 6 Salute
FAQ DNSH Missione 6 Salute – Allegato al Decreto del Ministero della Salute del 5 aprile 2022
DOCUMENTI E LINK UTILI
LINEE GUIDA PER LA GESTIONE E CONTROLLO DELLE SPECIE ESOTICHE VEGETALI NELL’AMBITO DI CANTIERI CON MOVIMENTI TERRA E INTERVENTI DI RECUPERO E RIPRISTINO AMBIENTALE (Regione Piemonte – 2019)
