Il Ministero della Cultura ha pubblicato un elenco di documentazione richiesta ai beneficiari dei finanziamenti dell’Investimento 2.1 Attrattività dei borghi (finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU) per soddisfare il rispetto del DNSH.
linee guida
Aggiornamento della Guida Operativa del MEF
Interessante incontro organizzato da IFEL di illustrazione della Guida e degli Aggiornamenti di ottobre 2022.
Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi
La Direzione Generale Musei del Mnistero della Cultura ha emanato una nota specifica a seguito dell’emanazione dell’aggiornamento della Guida Operativa del MEF per l’intervento M1C3 Investimento 1.2.
Linee Guida DNSH per Strutture sanitarie di prossimità territoriale
Pubblicate le Linee Guida per le farmacie rurali beneficiarie dei contributi nell’ambito del PNRR, Missione M5C3 – Investimento 1.1.2 “Strutture sanitarie di prossimità territoriale”, gestiti dall’Agenzia per la coesione territoriale.
Aggiornamento Guida operativa per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente
Con la Circolare del 13 ottobre 2022 “Aggiornamento Guida operativa per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (cd. DNSH)” della Ragioneria Generale dello Stato, è stato effettuato un aggiornamento della mappatura che associa le checklist DNSH e gli investimenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Opere idriche: adottate le Linee Guida Operative per la valutazione degli investimenti
Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha adottato con decreto lo strumento di supporto per la valutazione ex ante delle opere, da utilizzare sia dagli uffici del Mims, chiamati a svolgere analisi e comparazioni degli interventi nelle attività di programmazione, sia dai soggetti proponenti e attuatori, che dovranno tenerne conto nella redazione dei progetti di fattibilità.
Rendicontazione DNSH
La circolare RGS n. 30 del 11 agosto 2022 evidenzia le modalità operative con cui le amministrazioni devono asseverare il rispetto del principio DNSH nelle diverse fasi attuative delle misure, a partire dalla selezione dei progetti fino alla rendicontazione.
Demolizione, recupero e riciclo
Pubblicata la Prassi di Riferimento UNI/PdR 75:2020 “Decostruzione selettiva – Linea guida per la decostruzione selettiva e il recupero dei rifiuti in un’ottica di economia circolare”.
Orientamenti tecnici per infrastrutture a prova di clima
La Commissione europea ha pubblicato una nuova guida tecnica sul rendere a prova di clima i progetti infrastrutturali per il periodo 2021-2027. Il documento mira a fornire considerazioni sul clima nei futuri investimenti e nello sviluppo di progetti infrastrutturali, dagli edifici alle infrastrutture di rete, fino a una serie di sistemi e beni costruiti.
Linee Guida PFTE
Il nuovo Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica delle opere pubbliche (Pfte) è lo strumento predisposto per accelerare gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).