Pubblicato da IFEL il nuovo vademecum, che comprende le Schede Tecniche relative agli impianti e un fac-simile della Relazione DNSH.
notizie
Linee Guida DNSH per Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità – Nuovi progetti
Pubblicate le Linee Guida per i “NUOVI PROGETTI” di cui all’investimento “Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità” gestiti dall’Agenzia per la coesione territoriale.
Linee guida per i Soggetti attuatori delle misure PNRR di competenza del MASE
Disponibile la nuova versione del Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) per l’attuazione delle misure PNRR di competenza del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per garantire l’efficace attuazione degli interventi PNRR.
Aggiornamento FAQ
Sul portale ItaliaDomani sono state aggiornate le “Domande Frequenti” riguardo al DNSH.
Edifici ed infrastrutture sostenibili
Il principio di “non arrecare danno significativo all’ambiente” ben si sposa con scelte progettuali sostenibili legate agli schemi di certificazione LEED ed ENVISION. Riportiamo un interessante inquadramento con focus specifico sulle opere in calcestrutto prefabbricato. LINK: https://www.ingenio-web.it/articoli/edifici-e-infrastrutture-sostenibili-i-protocolli-leed-ed-envision/
Cloud e digitale: aggiornamento Guida Operativa
Con Decreto 195/2022 della Presidenza del Consiglio dei Ministri è stata chiarita la non applicabilità del principio DNSH per alcune misure relative al tema Digitale ed è stato aggiornato l’allegato esplicativo per le altre misure.
Attrattività dei borghi
Il Ministero della Cultura ha pubblicato un elenco di documentazione richiesta ai beneficiari dei finanziamenti dell’Investimento 2.1 Attrattività dei borghi (finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU) per soddisfare il rispetto del DNSH.
Vademecum DNSH
Pubblicato il primo Quaderno operativo realizzato da IFEL, relativo all’ambito Edilizia e Cantieristica.
Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi
La Direzione Generale Musei del Mnistero della Cultura ha emanato una nota specifica a seguito dell’emanazione dell’aggiornamento della Guida Operativa del MEF per l’intervento M1C3 Investimento 1.2.
Comunità Energetiche e DNSH
In consultazione pubblica lo schema di decreto per le comunità energetiche rivolto a imprese, cittadini, attori istituzionali e consumatori.
Di particolare interesse l’introduzione del requisito che “gli impianti devono possedere i requisiti prestazionali e di tutela ambientale necessari per rispettare il principio del “Do No Significant Harm” (DNSH)”.