Sostenibilità digitale – Requisiti e indicatori per i processi di innovazione

Pubblicata da UNI una nuova prassi di riferimento che parte dal presupposto di andare oltre il DNSH (Do Not Significant Harm) – adottato dalla UE per i piani nazionali di Next Generation Europe – che si limita a richiedere alle organizzazioni di adottare misure appropriate per “evitare o minimizzare i danni significativi o irreversibili causati dall’attuazione delle … Leggi tutto

PNRR e nuovo codice appalti: chiarimenti

Pubblicata una circolare di ANCI Lombardia che riporta una recente Circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti: “Il regime giuridico applicabile agli affidamenti relativi a procedure afferenti alle opere PNRR e PNC successivamente al 1° luglio 2023 – Chiarimenti interpretativi e prime indicazioni operative” che, tra l’altro, evidenzia come in tema di affidamenti e contratti PNRR e assimilati non si applica il nuovo sistema di qualificazione e aggregazione delle stazioni appaltanti, pertanto viene prorogata fino al 31 dicembre 2023 la possibilità per i Comuni non capoluogo di ricorrere alle attuali modalità per l’acquisizione di forniture, servizi e lavori.

Leggi tutto

Linee guida delle procedure atte a verificare il rispetto del principio “non arrecare un danno significativo” (DNSH) nelle fasi di programmazione, selezione e attuazione,rendicontazione e controllo dei progetti PNRR

Pubblicata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy una linea guida per la verifica del DNSH specificatamente nell’ambito degli investimenti di sua competenza.

Leggi tutto

Pubblicate nuove schede DNSH

Tre nuove schede tecniche e i relativi elenchi di controllo sono disponibili nella sezione Interventi/principio DNSH: le schede riguardano le misure relative alla produzione di energia elettrica mediante tecnologie di energia oceanica (32), alla produzione di energia idroelettrica (33), agli impianti di desalinizzazione e ai centri di trattamento delle acque (34).

Leggi tutto

Nuove checklist – edifici con esclusione delle calaie a gas

Pubblicate sul sito ItaliaDomani due checklist che i soggetti attuatori devono compilare nel caso di misure riguardanti la costruzione di nuovi edifici o ristrutturazioni e riqualificazioni di edifici residenziali e non residenziali che prevedano l’esclusione delle caldaie a gas.

Leggi tutto

Bandi Piemonte e DNSH

Con il nuovo ciclo di finanziamenti europei gestiti dalle Regioni, inizia il percorso di integrazione del rispetto del principio DNSH anche nei bandi dedicati a imprese e privati.

Segnaliamo, in particolare, il bando su efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese, che suscita sempre grande interesse.

Leggi tutto