DNSH – Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale

Disponibile un video realizzato da Regione Piemonte e Ministero della Cultura sulle modalità per garantire il rispetto del principio DNSH nell’ambito dell’investimento M1 C3 I2.2 del Ministero della Cultura, incentrato sulla tutela e valorizazione dell’architettura e del paesaggio rurale.

Leggi tutto

Metodologia regionale per il rispetto del criterio di ammissibilità sostanziale cosiddetto Climate proofing

Nell’ambito del bando dedicato alla riqualificazione energetica ed adeguamento sismico degli edifici, la Regione Emilia Romagna ha predisposto la modulistica per la verifica del criterio di ammissibilità sostanziale “garanzia di immunizzazione dagli effetti del clima degli investimenti in infrastrutture” cosiddetto Climate proofing.

Leggi tutto

DNSH Piccole e Medie Opere

Con riguardo all’applicazione del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (DNSH) negli interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni (piccole e medie opere) finanziati dalle Misure M2C4I2.2 del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), il MEF, in collaborazione con il Ministero degli Interni, titolare degli investimenti, e con il supporto operativo di IFEL, ha definito un percorso semplificato per la corretta verifica e applicazione del suddetto principio di salvaguardia ambientale nell’attuazione degli investimenti previsti.

Leggi tutto